Excma. Sra Fatou Diako

 

 

ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Attestato di frequenza al corso di formazione accademicadi “Mediatore Europeo per l’Intercultura e la CoesioneSociale”, V Edizione

A.A. 2021-2022, presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Preparazione teorico-pratica per l’attività di mediatore interculturaleconnessa allo studio delle discipline giuridiche e sociali, storiche egeografiche, antropologiche, nonché della politica migratoria e deisistemi del diritto dell’immigrazione, dell’accoglienza e della cooperazione sociale e internazionale.
Stage tecnico presso la Comunità di Sant’Egidio a Napoli, Rione Sanità.
Attestato di frequenza al Corso di sartoria
Attestato di frequenza al corso di formazione accademicadi “Mediatore Europeo per l’Intercultura e la CoesioneSociale”, V Edizione
12/2021- Fondazione di Comunità del Centro Storico di Napoli
ViaBenedetto Brin, 3A
Formazione in sartoria nell’ambito del progetto “Frecciazzurra 2”
Percorso di formazione “Start up d’ Impresa Femminile”
01/2019 – Casa di Tonia, Via S. Maria degli Angeli alle Croci, 12/G -Napoli
Elementi di psicologia individuale e del lavoro, nozioni generali sueconomia di impresa, compiti organizzativi dell’imprenditore, leadershipe competenze manageriali, questioni di genere nell’imprenditoria e nellafinanza.
Percorso Formativo per Giornalisti Professionisti Ivoriani
12-15/05/2019- OIM Italia, Via L.G. Faravelli, Casale Strozzi Superiore,Roma
Progetto finanziato dal Ministero degli Affari Interni in partenariato conl’Associazione CARTA DI ROMA per l’elaborazione e la discussione deidati statistici sull’immigrazione regolare ed irregolare.
Diploma in Tecnologia Tessile
2013-2017 – Istituto Leonardo da Vinci, Via Foggia 37, Napoli

ESPERIENZE PROFESSIONALI
Team Leader per la città di Napoli del progetto VOC(Volontari nelle Comunità) promosso da INTERSOS inpartenariato con l’UNHCR (Alto Commissariato delleNazioni Unite per i Rifugiati)
Rafforzamento dei collegamenti tra rifugiati, richiedenti asilo/apolidie i servizi territoriali pertinenti sul modello del
community engagement
Organizzazione di Focus Group Discussions sull’identificazione deibisogni e delle difficoltà delle persone rifugiate o richiedenti asilo
Segnalazione di casi specifici ai servizi pubblici e privati.
ottobre 2022-oggi

Stagista presso la “Comunità di Sant’Egidio” di Napoli –Rione Sanità
gennaio-luglio 2022

Distribuzione di alimenti ai senza fissa dimora e alle famiglie incondizioni di disagio sul territorio
Sostegno agli anziani e agli studenti nei percorsi diaccompagnamento scolastico
Organizzazione di attività ludiche e di animazione per bambininell’ambito del progetto “Scuola della Pace”

Presidente Consulta Immigrati del Comune di Napoli
Attività di coordinamento e presidenza delle assemblee dell’organo
consulitivo
01/03/2021 – Palazzo San Giacomo, Comune di Napoli

 

Presidenza del Congresso e gestione dei lavori
Presidente del Comitato di Organizzazione del -terzo
Congresso Ordinario del COGID (Coordinamento generale degli Ivoriani della Diaspora)
20/03/2021 – COGID, Abidjan – Plateau, Costa d’Avorio
Evento patrocinato da Comune di Napoli, Rotary Internazionale Club di
Ottaviano, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” (Progetto MO.MI),
CARTA DI ROMA, OIM, Ministero Ivoriano dell’Integrazione Africana e degli Ivoriani all’Estero.
Presidente Consulta Immigrati del Comune di Napoli
Attività di coordinamento e presidenza delle assemblee dell’organo consulitivo
01/03/2021 – Palazzo San Giacomo, Comune di Napoli
Organizzatrice e coordinatrice del progetto teatrale “Bateau Personne”
Organizzazione del laboratorio tenutosi presso il Teatro “Annalisa Durante”.
L’esperienza, arricchita dalla collaborazione col regista Guido bardi, ha permesso di produrre un cortometraggio vincitore del premio “Migranti” al Festival del Cinema di Venezia.
01/04/2017-31/07/2017 – Teatri di Seta ONLUS in collaborazione con Hamef ONLUS e LTM ONG, Napoli Organizzatrice e coordinatrice del Progetto “Lirica senza Confini”
Organizzazione dell’evento in ogni sua fase, dal reperimento dei fondi col coinvolgimento degli sponsor all’ingaggio degli artisti che si sono esibiti.
L’evento, di rilievo internazionale, è stato inserito nel programma “Maggio dei Monumenti”.
01/05/2017-28/05/2017 – Hamef ONLUS, Via Amerigo Vespucci 129,
Napoli Organizzatrice dell’Evento “Tahoula-Klaman” (Sfilata di moda africana)
Organizzazione e coordinamento dell’evento, in collaborazione col Comitato Miss Regionale “La Bella d’Italia” e col patrocinio del Comune di Napoli
17/12/2016- Hamef ONLUS, Via Amerigo Vespucci 129, Napoli
Organizzatrice dell’Evento “Comici”
Coordinamento delle attività, ufficio stampa marzo 2016- Hamef ONLUS, Via Amerigo Vespucci 129, Napoli Commessa
Addetta alle vendite, sistemazione degli ordinativi, allestimento delle vetrine con manichini, Gestione della clientela
2009-2010- “Sotto Sopra”, Via Passanti Scafati, Boscoreale